La storia
La Galleria di Arte Moderna Antonio Discovolo è stata fondata agli inizi degli anni Sessanta in seguito alla donazione, da parte del pittore Antonio Discovolo stesso, dell’opera Primavera, conservata sul cavalletto in legno che il pittore usò dal 1990 al 1956.
La collezione si è incrementata di pari passo con le edizioni della Biennale di pittura denominata Premio della Fortuna, organizzata negli anni Sessanta dal Comune di Bonassola: il vincitore della rassegna veniva premiato in denaro e l’opera rimaneva di proprietà della Galleria di Arte Moderna
Negli anni più recenti la raccolta si è accresciuta in seguito alle donazioni fatte dagli espositori occasionali nei locali messi gratuitamente a disposizione dall’Ente.
Particolarmente importanti sono l’opera Primavera di Antonio Discovolo e l’opera Incontro Antonio Di Scovolo che dipinge nella pineta di Orlando Grosso.(*)
I dipinti sono dislocati in tutte le sale del Palazzo comunale: in maniera preponderante nella Sala del Consiglio, ma anche nel corridoio e negli uffici.
E’ stata ultimata nel 2003 la catalogazione dei primi 48 quadri costituenti la Galleria Discovolo.
E’ possibile visitare la galleria tutti i giorni feriali, dalle ore 9 alle ore 12. Non sono disponibili visite guidate.
(*) queste opere non sono al momento presenti, in quanto sottratte alla disponibilità dell'Ente